2016 Crown of Thorns (Hong Kong)

 The Church of Our Lady of the Rosary in Kennedy Town had a safety problem. A ventilation duct close to the entrance of the school that is part of the church compound, was used by kids to climb onto a perimeter wall putting them at risk of getting hurt.
The dean was telling this rather uninteresting story at a friends’ dinner party. I immediately saw an opportunity to contribute as a designer and an artist, and I offered my contribution to solve the problem.
Considering the surrounding environment, I hardly could resist the temptation to infuse a religious undertone to what might otherwise been handled with a purely practical solution.

Barbed wire would certainly dissuade trespassers and at the same time would evoke a powerful imaginery that is central to Catholic religion, that of the Passion of Christ.
I had recently been impressed by a Matthias Grunewald’s rendition of the Crucifixion, and I imagined how it could be translated in contemporary terms: totally abstract and of course far less gruesome, but still inspiring awe.

A few months later, when I returned to Hong Kong, I checked how the artwork was aging and found it appropriately enriched by unvoluntary additions of spiny twigs and dead leaves.

2016 Corona di spine (Hong Kong)

La Chiesa di Nostra Signora del Rosario a Kennedy Town doveva risolvere un problema di sicurezza. Un condotto di ventilazione vicino all’ingresso della scuola, che è parte integrante dell’istituzione religiosa, veniva utilizzato dai bambini per arrampicarsi sul muro di cinta, rischiando di farsi male.

Il preside stava raccontando questa storia piuttosto noiosa ad una cena di comuni amici.
Ho immediatamente colto l’opportunità per offrire il mio contributo di designer e artista per risolvere il problema.
Considerato il contesto, non ho resistito alla tentazione di infondere un componente religiosa ad un problema che in circostanze diverse si sarebbe affrontato con una soluzione meramente pratica.

Il filo spinato ha indubbiamente un effetto dissuasivo nei confronti di eventuali intrusi e al tempo stesso evoca una formidabile iconografia centrale alla religione cattolica, quella della Passione di Cristo.
Di recente sono rimasto scosso dalla raffigurazione della Crocifissione interpretata da Matthias Grunewald. Ho perciò cercato di immaginare in che modo si potesse tradurre in termini contemporanei: totalmente astratto, ovviamente molto meno raccapricciante, ma ancora capace di suscitare un timore reverenziale.

Qualche mese più tardi, quando sono ripassato da Hong Kong, sono andato a bvedere in che modo l’opera stesse invecchiando e l’ho trovata opportunamente arricchita dall’aggiunta non prevista di ramoscelli spinosi e foglie morte.